Giurispedia è un portale che nasce dalla raccolta delle esigenze e dei suggerimenti dei clienti che da anni scelgono Edizioni Duepuntozero per la loro formazione.
Con l’ esperienza derivante dalla nostra attività di editori tecnici abbiamo prodotto i contenuti di questa Banca Dati che è unica per qualità, praticità, autorevolezza dei contenuti, tempestività della pubblicazione.
Giurispedia è una banca dati di sentenze, pratica nell’utilizzo perché mostra in un’unica schermata: ambito, massima, commento, approfondimento, per poi concludersi con la sentenza così come è stata scritta. E’
anche una piattaforma ricca di approfondimenti, notizie, e contenuti quotidiani e redazionali.

Per mantenere la vocazione alla praticità, abbiamo aggiunto la sezione dei formulari con la volontà di essere supporto quotidiano nel lavoro dell’Avvocato. Infine abbiamo pensato alla creazione di una rete gratuita di avvocati, dislocata in tutta Italia, disponibile a fornire ricevere domiciliazione.
Duepuntozero

Sentenze

Cassazione penale sez. un., 12/07/2007, n. 27614
...Svolgimento del processo 1 – Il Tribunale Militare di Roma, con sentenza 26/9/2005, assolveva (omissis), ufficiale superiore dell'(omissis), dal delitto di diffamazione aggravata (art. 47 c.p.m.p., n. 2 e art. 227 c.p.m.p., commi 1 e 2) in danno del capitano (omissis), perchè il fatto non costituisce reato, ritenendo operativa la causa di giustificazione di cui all’art. 51 c.p.,…
Cassazione penale sez. V, 08/04/2024, n. 14370
...Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 27 novembre 2023, il Tribunale di Lodi ha dichiarato inammissibile l’appello proposto da (omissis), n. q. di parte civile, avverso la sentenza del Giudice di pace di Lodi con cui (omissis) era stato assolto dal reato di diffamazione perché il fatto non costituisce reato. 2. Propone ricorso per…
Cassazione penale sez. VI, 12/09/2025, n. 30602
...Svolgimento del processo 1. La Corte di appello di Cagliari ha confermato la sentenza con cui la società (omissis) Spa – sottoposta a procedura fallimentare – è stata dichiarata responsabile dell’illecito amministrativo previsto dall’art. 24 d. Ivo. 8 giugno 2001, n. 231 in relazione alla truffa aggravata commessa da (omissis), (omissis) e (omissis), rispettivamente, direttore…
Cassazione penale sez. un., 23/06/2025, n. 23406
...Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 20 marzo 2024, nell’ambito di un procedimento penale instaurato con citazione del pubblico ministero ex art. 20 D.Lgs. 28 agosto 2000, n. 274, il Giudice di pace di Torino ha assolto, con la formula perché il fatto non sussiste, (omissis) dal reato di cui all’art. 595 cod. pen., contestatogli per…
Cassazione penale sez. V, 13/10/2025, n. 33696
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione 1. Con sentenza dell’11 dicembre 2024, il Giudice di pace di (omissis) aveva assolto (omissis) dal reato di cui all’art. 612 cod. pen. Con ordinanza del 25 febbraio 2025, il Tribunale di Catania ha dichiarato l’inammissibilità dell’appello proposto dalla parte civile (omissis), avverso la sentenza di primo grado. Il…
29/10/2025

Cassazione penale sez. un., 12/07/2007, n. 27614

Svolgimento del processo 1 - Il Tribunale Militare di Roma, con sentenza 26/9/2005, assolveva (omissis),

29/10/2025

Cassazione penale sez. V, 04/10/2024, n. 36932

Svolgimento del processo - Motivi della decisione 1. Con la sentenza impugnata il Giudice di

29/10/2025

Cassazione penale sez. V, 08/04/2024, n. 14370

Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 27 novembre 2023, il Tribunale di Lodi ha

29/10/2025

Cassazione penale sez. VI, 12/09/2025, n. 30602

Svolgimento del processo 1. La Corte di appello di Cagliari ha confermato la sentenza con

29/10/2025

Cassazione penale sez. un., 23/06/2025, n. 23406

Svolgimento del processo 1. Con sentenza del 20 marzo 2024, nell'ambito di un procedimento penale

29/10/2025

Cassazione penale sez. V, 13/10/2025, n. 33696

Svolgimento del processo - Motivi della decisione 1. Con sentenza dell'11 dicembre 2024, il Giudice

in evidenza

NEWS

TRIBUTARIO: PROSPETTIVE FUTURE, ROTTAMAZIONE QUINQUIES
...Rottamazione quinquies: le novità allo studio del Governo nella Legge di Bilancio 2026 Nel Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2025 è stato affrontato il tema della Legge di Bilancio 2026, con particolare attenzione alla nuova edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, la cosiddetta Rottamazione quinquies. Sebbene sarà necessario un ulteriore Cdm per l’approvazione del disegno di legge…
NUOVE MISURE IN TEMA DI REATI AMBIENTALI (legge 3 ottobre 2025, n. 147)
...La legge 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante «disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonche’ in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi ha introdotto nuove…
Intelligenza Artificiale (Legge 132 del 23 settembre 2025)
...Testo della Legge n. 132 del 23 settembre 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025, n. 223, recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.   Capo I Principi e finalita’ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:…
GIUSTIZIA: DESOLANTE FALLIMENTO DELLE APPLICAZIONI STRAORDINARIE DEI MAGISTRATI E CONSEGUENTE SPRECO DEL PRESTITO (CON RELATIVI INTERESSI) DEL PNRR
...PNRR e giustizia: flop delle applicazioni straordinarie dei magistrati. Un’occasione sprecata? Il termine per la presentazione delle domande di applicazione straordinaria dei magistrati presso i tribunali si è chiuso il 18 settembre 2025 con numeri deludenti: solo 200 richieste a fronte di 500 posti disponibili. Un dato che solleva dubbi sull’efficacia del decreto-legge n. 117/2025, varato…
IA: L’ESPERTO RAZZANTE, ‘SODDISFAZIONE PER LEGGE PIONERISTICA IN EUROPA’
...Roma, 18 set. (Adnkronos)  “Non posso che esprimere soddisfazione” per l’approvazione della legge quadro sull’intelligenza artificiale, “che costituisce una legge pionieristica in Europa, e che ribadisce le linee, secondo me corrette, attraverso le quali si devono implementare sistemi di intelligenza artificiale e che sono irrinunciabili: innanzitutto si dice che anche i sistemi e i modelli…

Le notizie e gli eventi mondiali più importanti della giornata

Puoi essere il primo a conoscere le ultime notizie e gli eventi importanti direttamente nella tua casella di posta.

Accedi