Giurispedia è un portale che nasce dalla raccolta delle esigenze e dei suggerimenti dei clienti che da anni scelgono Edizioni Duepuntozero per la loro formazione.
Con l’ esperienza derivante dalla nostra attività di editori tecnici abbiamo prodotto i contenuti di questa Banca Dati che è unica per qualità, praticità, autorevolezza dei contenuti, tempestività della pubblicazione.
Giurispedia è una banca dati di sentenze, pratica nell’utilizzo perché mostra in un’unica schermata: ambito, massima, commento, approfondimento, per poi concludersi con la sentenza così come è stata scritta. E’
anche una piattaforma ricca di approfondimenti, notizie, e contenuti quotidiani e redazionali.

Per mantenere la vocazione alla praticità, abbiamo aggiunto la sezione dei formulari con la volontà di essere supporto quotidiano nel lavoro dell’Avvocato. Infine abbiamo pensato alla creazione di una rete gratuita di avvocati, dislocata in tutta Italia, disponibile a fornire ricevere domiciliazione.
Duepuntozero

Sentenze

Corte di Giustizia Tributaria I grado di Vibo Valentia sez. II, 07/01/2025, n. 2
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato (omissis), in persona del legale rappresentante pt, a mezzo difensore, impugnava gli avvisi di accertamento IMU e TASI anno 2018 indicati in epigrafe deducendo l’intervenuta prescrizione del credito azionato e l’insussistenza dei presupposti della pretesa impositiva. Concludeva per l’accoglimento del ricorso. Vi era costituzione in giudizio del Comune…
Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 08/06/2022, n. 308
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di sanzioni n. (omissis) emesso per l’anno di imposta 2015, notificato in data 15 marzo 2021, avente ad oggetto la ripresa a tassazione ai fini Imu dell’area pertinenziale annessa all’abitazione sita nel (omissis), (omissis), censita in Catasto al foglio (omissis), particella…
Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 10/08/2022, n. 427
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis), con atto tempestivamente notificato, proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento n. (omissis) – prot. (omissis), notificato in data 1° aprile 2021, emesso dal Comune di Joppolo – Ufficio Tributi, per omesso/infedele versamento dell’imposta municipale propria (I.M.U.) anno 2015, per la complessiva somma di € 166,00, di cui € 118,00 per imposta…
Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 02/09/2022, n. 471
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di sanzioni n. (omissis) notificato in data 9 agosto 2021, avente ad oggetto la ripresa a tassazione Imu, per l’anno di imposta 2016, avente ad oggetto la ripresa a tassazione ai fini Imu dell’area pertinenziale annessa all’abitazione sita nel (omissis), (omissis),…
Cassazione penale sez. V, 24/11/2014, n. 48690
...Svolgimento del processo Il difensore di (omissis) ricorre avverso la pronuncia indicata in epigrafe, recante la conferma della sentenza emessa il 16/09/2011 dal Tribunale di Torino nei confronti del suo assistito, ritenuto responsabile del delitto di atti persecutori ex art. 612 bis c.p., in ipotesi commesso tra il (omissis) in danno di (omissis), con la…
Cassazione penale sez. V, 24/11/2014, n. 48695
...Svolgimento del processo 1. Il 15/05/2013, la Corte di appello di Palermo confermava la sentenza emessa il 09/06/2011 dal Tribunale della stessa città nei confronti dei coniugi (omissis) ed (omissis), ritenuti responsabili di fatti di bancarotta correlati alla gestione della (omissis) s.a.s. di (omissis) & C, società dichiarata fallita nel (omissis) e della quale i…
30/10/2025

Corte di Giustizia Tributaria I grado di Vibo Valentia sez. II, 07/01/2025, n. 2

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato (omissis), in persona del legale rappresentante pt, a

30/10/2025

Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 08/06/2022, n. 308

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di

30/10/2025

Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 10/08/2022, n. 427

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis), con atto tempestivamente notificato, proponeva ricorso avverso l’avviso di accertamento n.

30/10/2025

Commissione Tributaria Provinciale di Vibo Valentia sez. II, 02/09/2022, n. 471

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO (omissis) proponeva ricorso avverso l’atto di accertamento IMU e contestuale irrogazione di

30/10/2025

Cassazione penale sez. V, 24/11/2014, n. 48690

Svolgimento del processo Il difensore di (omissis) ricorre avverso la pronuncia indicata in epigrafe, recante

30/10/2025

Cassazione penale sez. V, 24/11/2014, n. 48695

Svolgimento del processo 1. Il 15/05/2013, la Corte di appello di Palermo confermava la sentenza

in evidenza

NEWS

TRIBUTARIO: PROSPETTIVE FUTURE, ROTTAMAZIONE QUINQUIES
...Rottamazione quinquies: le novità allo studio del Governo nella Legge di Bilancio 2026 Nel Consiglio dei Ministri del 14 ottobre 2025 è stato affrontato il tema della Legge di Bilancio 2026, con particolare attenzione alla nuova edizione della definizione agevolata delle cartelle esattoriali, la cosiddetta Rottamazione quinquies. Sebbene sarà necessario un ulteriore Cdm per l’approvazione del disegno di legge…
NUOVE MISURE IN TEMA DI REATI AMBIENTALI (legge 3 ottobre 2025, n. 147)
...La legge 3 ottobre 2025, n. 147, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 116, recante «disposizioni urgenti per il contrasto alle attività illecite in materia di rifiuti, per la bonifica dell’area denominata Terra dei fuochi, nonche’ in materia di assistenza alla popolazione colpita da eventi calamitosi ha introdotto nuove…
Intelligenza Artificiale (Legge 132 del 23 settembre 2025)
...Testo della Legge n. 132 del 23 settembre 2025, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2025, n. 223, recante Disposizioni e deleghe al Governo in materia di intelligenza artificiale.   Capo I Principi e finalita’ La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Promulga la seguente legge:…
GIUSTIZIA: DESOLANTE FALLIMENTO DELLE APPLICAZIONI STRAORDINARIE DEI MAGISTRATI E CONSEGUENTE SPRECO DEL PRESTITO (CON RELATIVI INTERESSI) DEL PNRR
...PNRR e giustizia: flop delle applicazioni straordinarie dei magistrati. Un’occasione sprecata? Il termine per la presentazione delle domande di applicazione straordinaria dei magistrati presso i tribunali si è chiuso il 18 settembre 2025 con numeri deludenti: solo 200 richieste a fronte di 500 posti disponibili. Un dato che solleva dubbi sull’efficacia del decreto-legge n. 117/2025, varato…
IA: L’ESPERTO RAZZANTE, ‘SODDISFAZIONE PER LEGGE PIONERISTICA IN EUROPA’
...Roma, 18 set. (Adnkronos)  “Non posso che esprimere soddisfazione” per l’approvazione della legge quadro sull’intelligenza artificiale, “che costituisce una legge pionieristica in Europa, e che ribadisce le linee, secondo me corrette, attraverso le quali si devono implementare sistemi di intelligenza artificiale e che sono irrinunciabili: innanzitutto si dice che anche i sistemi e i modelli…

Le notizie e gli eventi mondiali più importanti della giornata

Puoi essere il primo a conoscere le ultime notizie e gli eventi importanti direttamente nella tua casella di posta.

Accedi