Approfondimenti

...È principio ormai consolidato che, in materia di notificazioni a mezzo PEC, la violazione delle forme digitali previste dalla legge n. 53/1994 (artt. 3-bis, 9 e 19-bis) e dalle specifiche tecniche ministeriali del 2014 — le quali impongono il deposito telematico dell’atto notificato unitamente alle ricevute di accettazione e consegna in formato “.eml” o “.msg”, nonché l’inserimento dei relativi…
...“Prego, favorisca patente, libretto e assicurazione.” Una formula che abbiamo sentito mille volte durante un controllo. Ma se vi capitasse ancora oggi, sappiate che dal 2015 il contrassegno assicurativo non esiste più: è stato sostituito dal certificato di assicurazione, completamente dematerializzato. Eppure, il protagonista di questa vicenda è dovuto arrivare fino in Cassazione per vedersi annullare una sanzione ex art.…
...1. Premessa e contesto normativo Negli ultimi anni l’ordinamento italiano ha assistito a un’espansione delle misure patrimoniali nel diritto penale, con conseguenti tensioni sul piano della tutela dei terzi creditori nelle procedure esecutive individuali. Il Codice della crisi d’impresa (d.lgs. 14/2019) ha introdotto, tra le altre, una modifica rilevante all’art. 104-bis delle norme di attuazione del codice…
...Un annuncio online, una piattaforma di compravendita tra privati, un prezzo talmente conveniente da sembrare un’occasione imperdibile. Stavolta in vendita c’è una Playstation, a soli 170 euro, immediatamente versati dall’acquirente tramite ricarica su Postepay.- Tuttavia… la console non arriverà mai… Il venditore viene rintracciato e finisce sotto processo con l’accusa di truffa. Ma oggi non ci occuperemo…
...La vicenda trae origine da un episodio nel quale un sovrintendente capo della Polizia Municipale — al Comando, ma fuori servizio e in abiti civili — era intervenuto per fermare una “truffa dello specchietto” ai danni di un automobilista. Durante l’intervento, uno dei truffatori aveva reagito con violenza, aggredendo verbalmente e fisicamente l’agente. Per questo motivo, l’aggressore, nei primi…
...Se un permesso di costruire incide negativa sui diritto di un terzo può essere sospeso in via cautelare? Ad affrontare, e decidere, una questione simile è stato il Tar Bari. LA QUESTIONE Un nuovo edificio residenziale, previsto nell’ambito di un programma di riqualificazione urbana, aveva ottenuto dal Comune il permesso di costruire per la realizzazione di…
...L’anno scolastico in questione era stato segnato da ben 90 giorni di assenza, dunque ampiamente oltre i limiti consentiti, cui si aggiungevano frequenti ingressi posticipati e uscite anticipate. Tali circostanze avevano indotto il consiglio di classe a deliberare la non ammissione all’anno successivo, ritenendo compromessa la possibilità di una valutazione organica, complessiva e continuativa dell’alunna. Dall’altro lato, tuttavia, la studentessa —…
...Uranio impoverito e “rischio professionale specifico”: la Plenaria del Consiglio di Stato e la presunzione relativa del nesso causale Il tema dell’esposizione a uranio impoverito nei contesti militari — e della sua possibile connessione con malattie tumorali — ha attraversato decenni di dibattito scientifico, politico e giuridico. Il 7 ottobre 2025 segna una svolta rilevante:…
...Infrazioni al Codice della Strada e rilevazione tramite apparecchiature elettroniche, senza la presenza fisica degli agenti accertatori. Semafori “intelligenti”, Photored e autovelox sono ormai strumenti quotidiani. Ma cosa accade se le immagini prodotte, ed allegate alla multa, non sono sufficientemente chiare? Una recente sentenza del Giudice di Pace di Lecce offre una risposta. IL FATTO…
...Un pomeriggio di shopping tra amiche, un rientro a casa tranquillo, le buste della spesa nel bagagliaio. Nulla lasciava immaginare che quel gesto di routine si sarebbe trasformato in un doloroso incidente. A Manduria, una donna stava scaricando la spesa dal portellone posteriore di una Smart quando, all’improvviso, questo si richiudeva di colpo, schiacciandole il mignolo della mano…

Accedi