Cerca
1 / 6123456
...In un periodo storico in cui non si fa altro che parlare della riforma della Giustizia penale in generale e del disegno di legge del Ministro della Giustizia Carlo Nordio, l’Avv. Giuseppe Belcastro, presidente dell’associazione a tutela dei cittadini, ossia la Camera penale di Roma, ospite del programma Societas condotto dall’Avv, Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno, spiega la posizione dell’associazione…
...In questi ultimi giorni stiamo assistendo ad una querelle tra il Governo e la Procura di Roma che rasenta il grottesco per l’assurdità di un problema sollevato che è assolutamente inesistente sia dal punto di vista giuridico e giudiziario che, di conseguenza, anche dal punto di vista politico. Infatti, la fonte di questo scontro tra l’Esecutivo e la Procura è un…
...La Legge di Bilancio 2025 ha introdotto il bonus locazione, un incentivo destinato ai lavoratori neoassunti a tempo indeterminato che trasferiscono la propria residenza per motivi lavorativi. Questa misura mira a favorire la mobilità e il reclutamento di talenti, prevedendo un rimborso fino a 5.000 euro all’anno per i primi due anni, destinato a coprire le…
...La disciplina della risoluzione del rapporto di lavoro per assenza ingiustificata, così come modificata dal “Collegato lavoro” (articolo 19 della legge 203/2024), introduce importanti novità e responsabilità sia per il datore di lavoro che per l’Ispettorato del lavoro. Principali punti della normativa e delle indicazioni operative: 1. Comunicazione dell’assenza ingiustificata • Il datore di lavoro è…
...Il d.m. 27 dicembre 2024 n. 206, pubblicato sulla G.U. del 30 dicembre 2024 ed entrato in vigore lo stesso giorno, ha integralmente sostituito l’art. 3 del d.m. n. 217 del 2023, prorogando fino al 31 dicembre 2025 il regime di c.d. “doppio binario” (deposito telematico e cartaceo), fermo restando la obbligatorietà (negli uffici GIP e Procura della Repubblica) del…
...Riforma 2025: L’OCF e l’AIGA contro l’introduzione della sanzione sull’improcedibilità per mancato versamento del Contributo Unificato L’Organismo Congressuale Forense (OCF) ha espresso con forza la propria contrarietà all’introduzione della sanzione di improcedibilità legata al mancato pagamento del Contributo Unificato, prevista dall’articolo 105 della Legge Finanziaria 2025. Anche gli emendamenti proposti, che introducono il versamento di un importo minimo…
...Il decreto flussi è stato convertito in legge dal Senato con voto di fiducia (99 sì, 65 no e un astenuto), nonostante le polemiche sia in Parlamento sia all’esterno. Diverse norme hanno suscitato critiche da parte delle opposizioni e delle organizzazioni non governative, che ne denunciano un approccio restrittivo e punitivo.   Punti principali del decreto 1. Quote di…
...La separazione delle carriere in magistratura, da sempre tema controverso e centrale nel dibattito sulla giustizia, sembra avvicinarsi concretamente. L’approvazione del testo in Commissione Affari Costituzionali della Camera rappresenta un passo avanti significativo per una proposta che mira a ridefinire in modo netto i ruoli di giudici e pubblici ministeri.   I Punti Salienti del…
...Il Dl Flussi, recentemente approvato alla Camera con 152 voti favorevoli e 108 contrari, introduce una serie di misure riguardanti la gestione dei flussi migratori e l’immigrazione, e ora è al vaglio del Senato. Ecco i principali punti del decreto: 1. Elenco dei Paesi sicuri Il provvedimento include un emendamento governativo che definisce un elenco di…
1 / 6123456

Accedi