Giurispedia è un portale che nasce dalla raccolta delle esigenze e dei suggerimenti dei clienti che da anni scelgono Edizioni Duepuntozero per la loro formazione.
Con l’ esperienza derivante dalla nostra attività di editori tecnici abbiamo prodotto i contenuti di questa Banca Dati che è unica per qualità, praticità, autorevolezza dei contenuti, tempestività della pubblicazione.
Giurispedia è una banca dati di sentenze, pratica nell’utilizzo perché mostra in un’unica schermata: ambito, massima, commento, approfondimento, per poi concludersi con la sentenza così come è stata scritta. E’
anche una piattaforma ricca di approfondimenti, notizie, e contenuti quotidiani e redazionali.

Per mantenere la vocazione alla praticità, abbiamo aggiunto la sezione dei formulari con la volontà di essere supporto quotidiano nel lavoro dell’Avvocato. Infine abbiamo pensato alla creazione di una rete gratuita di avvocati, dislocata in tutta Italia, disponibile a fornire ricevere domiciliazione.
Duepuntozero

Sentenze

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. V, 29/09/2025, n. 6466
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   1. È impugnato il silenzio – inadempimento serbato dal Comune di Aversa sull’istanza in epigrafe indicata con la quale il Condominio ricorrente ha chiesto all’Ente di rimuovere una situazione di asserito rischio per la salute e l’igiene pubblica derivante da mancati interventi di pulizia e rimozione di erbacce su area, destinata…
T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6464
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: – con sentenza n. 797/2023, pubblicata il 14 febbraio 2023, il Tribunale di Napoli Nord – Sezione Lavoro condannava il Ministero dell’Istruzione al pagamento in suo favore della somma pari ad € 31.374,89, oltre interessi legali, a titolo di differenze retributive;…
T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6463
...SVOLGIMENTO E MOTIVI Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: – con sentenza n. 1264/2023, pubblicata in data 1 novembre 2023, il Tribunale di Nola condannava l’intimato Ministero ad erogare in favore di parte ricorrente la Carta elettronica per l’aggiornamento e la formazione del docente dell’importo nominale di euro 500,00 annui per…
T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6462
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: – con sentenza n. 5334/2022, pubblicata il 23 novembre 2022, il Tribunale di Napoli Nord – Sezione Lavoro condannava il Ministero dell’Istruzione al pagamento in suo favore della somma pari ad € 4.394,16, oltre rivalutazione monetaria e interessi legali; – la…
T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6460
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: – con sentenza n. 171/2022, pubblicata il 27 gennaio 2022, il Tribunale di Nola- Sezione Lavoro, accertato il diritto al riconoscimento dell’intero servizio prestato in qualità di personale ATA dall’a.s. 2000/2001 sino all’immissione in ruolo, ha condannato il Ministero dell’Istruzione dell’Università…
T.A.R. Napoli (Campania), Sez. V, 29/09/2025, n. 6458
...SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con il ricorso all’esame, notificato il 29 luglio e depositato il 9 settembre 2025, la società ricorrente impugna il provvedimento con il quale in data 30 giugno 2025 è stata esclusa, in applicazione dell’articolo 98 D.Lgs. 31 marzo 2023, n. 36, dalla gara per l’affidamento “in concessione … del servizio di…
03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. V, 29/09/2025, n. 6466

SVOLGIMENTO E MOTIVI   1. È impugnato il silenzio - inadempimento serbato dal Comune di

03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6464

SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: -

03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6463

SVOLGIMENTO E MOTIVI Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: - con

03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6462

SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: -

03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. I, 29/09/2025, n. 6460

SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con ricorso, ritualmente notificato e depositato, la ricorrente espone che: -

03/10/2025

T.A.R. Napoli (Campania), Sez. V, 29/09/2025, n. 6458

SVOLGIMENTO E MOTIVI   Con il ricorso all'esame, notificato il 29 luglio e depositato il

in evidenza

NEWS

GIUSTIZIA: DESOLANTE FALLIMENTO DELLE APPLICAZIONI STRAORDINARIE DEI MAGISTRATI E CONSEGUENTE SPRECO DEL PRESTITO (CON RELATIVI INTERESSI) DEL PNRR
...PNRR e giustizia: flop delle applicazioni straordinarie dei magistrati. Un’occasione sprecata? Il termine per la presentazione delle domande di applicazione straordinaria dei magistrati presso i tribunali si è chiuso il 18 settembre 2025 con numeri deludenti: solo 200 richieste a fronte di 500 posti disponibili. Un dato che solleva dubbi sull’efficacia del decreto-legge n. 117/2025, varato…
IA: L’ESPERTO RAZZANTE, ‘SODDISFAZIONE PER LEGGE PIONERISTICA IN EUROPA’
...Roma, 18 set. (Adnkronos)  “Non posso che esprimere soddisfazione” per l’approvazione della legge quadro sull’intelligenza artificiale, “che costituisce una legge pionieristica in Europa, e che ribadisce le linee, secondo me corrette, attraverso le quali si devono implementare sistemi di intelligenza artificiale e che sono irrinunciabili: innanzitutto si dice che anche i sistemi e i modelli…
IA e diritto (art. 50 AI Act – EU): il futuro codice di condotta europea basato su consultazione pubblica
...L’attuazione dell’art. 50 AI Act: trasparenza, etichettatura dei contenuti artificiali e ruolo del codice di condotta europeo   Introduzione Il 4 settembre 2025, la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica sulla predisposizione di linee guida e di un codice di condotta per l’attuazione dell’articolo 50 dell’AI Act, il Regolamento europeo sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è garantire la trasparenza dei contenuti generati o manipolati…
DELEGA AL GOVERNO PER LA RIFORMA DELL’ORDINAMENTO FORENSE (DISEGNO DI LEGGE)
...(Comunicato n. 140 del Consiglio dei Ministri del 4 settembre 2025) Il testo, approvato su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, introduce importanti novità per la professione di avvocato. Si ribadiscono la libertà e l’indipendenza dell’avvocato e si ripristina il giuramento professionale. Fatte salve le competenze attribuite ad altre professioni regolamentate, si considerano esclusive…
DELEGA AL GOVERNO IN MATERIA DI PROFESSIONI SANITARIE E DISPOSIZIONI RELATIVE ALLA RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE DEGLI ESERCENTI LE PROFESSIONI SANITARIE
...Il testo, approvato su proposta del Ministro della salute Orazio Schillaci con procedura d’urgenza e collegato alla legge di bilancio per il 2025, mira a un’ampia rimodulazione dell’attuale sistema delle professioni sanitarie, sia dal punto di vista formativo che ordinistico. L’obiettivo è quello di rafforzare l’attrattività del Servizio sanitario nazionale e di garantire elevati standard…
RIFORMA GATTOPARDESCA DELL’ORDINAMENTO FORENSE: “SE VOGLIAMO CHE TUTTO RIMANGA COM’È, BISOGNA CHE TUTTO CAMBI”
...Riforma dell’ordinamento forense: critiche e prospettive tra modernizzazione e conservazione Il Governo ha recentemente approvato il disegno di legge delega per la riforma dell’ordinamento forense, la quale appare conservativa, poco lungimirante e inadeguata rispetto alle sfide attuali del mercato legale. Una riforma “ottocentesca” Il testo approvato dal Governo si limita a una risistemazione della legge professionale vigente,…

Le notizie e gli eventi mondiali più importanti della giornata

Puoi essere il primo a conoscere le ultime notizie e gli eventi importanti direttamente nella tua casella di posta.

Accedi