Area: Penale

...Fatto MOTIVI IN FATTO E IN DIRITTO L’imputato veniva rimesso al giudizio di questo Tribunale con decreto di citazione emesso in data 1.03.2022 per rispondere del reato a lui ascritto in rubrica. Alla prima udienza del 9.12.2022, dichiarata l’assenza dell’imputato, il processo veniva rinviato su richiesta del difensore dell’imputato al fine di consentire un bonario…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La vicenda processuale trae origine dal procedimento penale conclusosi con la sentenza con cui la Corte di assise di appello di Ancona il 20 dicembre 2018 ha prosciolto (Omissis) dalla accusa di violenza sessuale nei confronti dell’allora minorenne (Omissis) (oggi sua moglie e coimputata) e (per mancanza di querela) di…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. La Corte di appello di Milano con sentenza emessa in data 9 giugno 2022, pronunciandosi a seguito di annullamento con rinvio della sentenza di appello, emessa dalla Corte milanese il 28 novembre 2017, disposto da questa Corte, Sez. 2, sent. n. 50710 del 6 novembre 2019, “limitatamente all’omessa motivazione sul…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 18 ottobre 2022, la Corte d’appello Di Ancona ha confermato la sentenza del 04 marzo 2021, con la quale il Tribunale di Macerata ha condannato la società (omissis) s.r.l. responsabile dell’illecito amministrativo di cui al D.Lgs. n. 231 del 2001, art. 25-septies in relazione alla commissione, da…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Milano, con sentenza dell’8 settembre 2020 ha condannato (omissis) per i delitti di turbata libertà degli incanti e di scelta del contraente (capo A), oltre che per corruzione (capo B), nonché le società (omissis) Srl in liquidazione alla sanzione pecuniaria di Euro 50.000 per l’illecito amministrativo di cui…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza deliberata il 26/10/2020, il Tribunale di Firenze ha parzialmente riformato, quanto alla determinazione della pena, e confermato nel resto la sentenza del 16/01/2020 con la quale il Giudice di pace di Firenze aveva dichiarato (omissis) responsabile del reato di diffamazione (perché, presentando un esposto al Consiglio dell’Ordine degli Avvocati…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Il Tribunale di Trento ha ritenuto inammissibile la richiesta di riesame presentata dalla società Co. Srl avverso l’ordinanza con cui è stato disposto nei confronti dell’ente il sequestro preventivo finalizzato alla confisca di alcuni beni in relazione all’illecito di cui all’art. 24 D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231; il reato presupposto per…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atto di citazione notificato il 25.7.2020, (omissis) – premesso di essere Sostituto Procuratore generale presso la Corte di Cassazione; che sin dall’estate 2019 è stato oggetto di una campagna gravemente diffamatoria da parte del giornale online L'(omissis), operata sia con la pubblicazione sul sito del giornale di…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. A seguito di annullamento parziale con rinvio di altra precedente sentenza della Corte d’appello di Messina, la Corte d’appello di Reggio Calabria, in data 4 marzo 2021, ha rideterminato in Euro 66.000,00 nei confronti della (omissis) s.p.a. – per quanto qui d’interesse – la sanzione relativa all’illecito amministrativo di cui…
...Fatto RITENUTO IN FATTO 1. Nei confronti della società ricorrente veniva emessa sentenza di applicazione della pena, in relazione all’illecito amministrativo previsto dall’art. 24 D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231, conseguente al reato di cui all’art. 316-ter cod. pen. commesso dal legale rappresentante. In particolare, quest’ultimo otteneva un finanziamento, accedendo dal Fondo di garanzia per…

Accedi