Area: Lavoro

...(omissis)   RILEVATO CHE: 1. (omissis), già dipendente del Ministero delle finanze e poi dell’Agenzia del Demanio, deduceva che, in occasione della cessazione dal servizio, gli era stata liquidata l’indennità aggiuntiva da parte del fondo di previdenza per il personale del Ministero delle finanze di cui al D.P.R. 17/03/1981, n. 211 per un importo di…
...(omissis)   Fatti di causa PROCEDIMENTO ISCRITTO A R.G. N. 17526/2015 1. La Corte di appello di Roma, con sentenza n. 10562/2014, in parziale accoglimento dell’appello proposto da (omissis) Italia s.p.a e respinto l’appello incidentale di (omissis), per quanto ancora rileva nella presente sede, rigettava la domanda del (omissis) diretta ad ottenere la declaratoria di…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. (omissis) presentò istanza di rimborso all’Agenzia delle Entrate per ottenere la restituzione di Euro 6.168,49, oltre interessi, versate a titolo di Irpef, deducendo che si trattava di maggior imposte indebitamente trattenute sulla liquidazione dell’indennità di fine rapporto erogatale dal Fondo di previdenza per il personale del M.E.F. Assumeva la…
...(omissis)   RILEVATO CHE 1. (omissis) presentò istanza di rimborso delle somme pagate in adempimento dell’avviso bonario relativo all’Irpef sulle somme percepite, nell’anno d’imposta 2006, a titolo di prestazioni di previdenza integrativa in forma capitale erogategli dai Fondi Pensioni Previndai. Il versamento per il quale il contribuente chiese il rimborso era stato, quindi, effettuato a…
...(omissis)   FATTI DI CAUSA 1. (omissis), madre di (omissis), militare di leva deceduto in servizio, proponeva istanza di rimborso dell’Irpef trattenuta sulla pensione di reversibilità del marito ad essa corrisposta, per gli anni 2017-2020, esponendo di essere congiunta superstite di vittima del dovere e, conseguentemente, di beneficiare dell’esenzione dall’imposta sui redditi che l’art. 1,…
...(omissis)   RILEVATO CHE: 1. Con istanza del 13 gennaio 2016 il dott. (omissis), esercente l’attività di medico specialista ambulatoriale convenzionato presso la ASL di Bari, chiedeva il rimborso dell’IRPEF versata con riferimento alle somme percepite per le spese di viaggio sostenute per svolgere la propria attività di lavoro presso ambulatori esterni al proprio comune…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con ricorso ritualmente notificato, (omissis) ha impugnato il silenzio-rifiuto formatosi sull’istanza di rimborso presentata il giorno 8 novembre 2022, avente ad oggetto l’IRPEF sulle proprie entrate connesse ai compensi percepiti nella sua qualità, rivestita fino a settembre 2021, di direttore generale di F. Group Ltd, società britannica che opera nel settore dell’intrattenimento…
...(omissis)   RILEVATO CHE: 1. (omissis), ex dirigente (omissis) Spa (d’ora in avanti solo (omissis)), iscritto al Fondo pensione denominato “PIA” (previdenza integrativa aziendale), in quiescenza dal 1997, presentò all’Amministrazione finanziaria istanza di rimborso IRPEF della differenza tra quanto versato all’erario dal sostituto d’imposta (omissis) (nella misura del 34,61%) e quanto dovuto per effetto dell’applicazione…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 9269 del 2024, proposto da (omissis), rappresentata e difesa dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia contro – Consiglio Superiore della Magistratura; – Ministero della Giustizia; in persona dei rispettivi legali rappresentanti, rappresentati e difesi ex lege dall’Avvocatura Generale dello Stato, presso la quale sono…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 1986 del 2019, proposto da (omissis), rappresentata e difesa dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; contro (omissis), in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentata e difesa dall’avvocato (omissis), con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia; per l’annullamento –…
...(omissis) SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE 1. Con ricorso al Tribunale del lavoro di Trani depositato il 10 settembre 2015, (omissis) – lavoratore marittimo dal 1953 al 2002 con mansioni di mozzo, aiuto motorista e motorista e come tale esposto costantemente all’amianto – ha chiesto il riconoscimento della natura professionale della malattia denunciata…
...Fatto RILEVATO CHE 1. la Corte d’Appello di Palermo, riformando la sentenza del Tribunale di Trapani, ha rigettato la domanda con cui vari lavoratori in servizio presso il Parco (Omissis) avevano chiesto la condanna dell’Assessorato Regionale ai Beni Culturali al pagamento dei tempi di lavoro straordinario necessari al cambio consegne tra i turni di guardiania o, in…

Accedi