Area: Condominio

...Fatto FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE 1.– (omissis) ha proposto ricorso per cassazione articolato in cinque motivi avverso la sentenza n. 677/2021 della Corte d’Appello di Palermo, depositata il 29 aprile 2021. Resistono con distinti controricorsi il Condominio di via (Omissis), e (omissis). Il ricorrente ha depositato memoria. 2.- Il Condominio di via…
...Rilevato che: (omissis) ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza n. 1193 dell’11.5.2010 della Corte di appello di Bologna, che aveva confermato la sentenza del Tribunale di Forlì di rigetto della sua domanda di nullità della delibera del condominio di via (omissis) di Savignano sul Rubicone che aveva autorizzato altra condomina ad installare un…
...RAGIONI IN FATTO ED IN DIRITTO DELLA DECISIONE (omissis), rappresentata dal tutore (omissis) propone ricorso per cassazione ex art. 111 Cost. avverso l’ordinanza di questa Corte n. 35311/2021 del 18 novembre 2021. Il condominio intimato ha resistito con controricorso. Il provvedimento qui impugnato ha così statuito: “Rilevato che: (omissis) ha proposto ricorso per la cassazione…
...FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE 1. (omissis) e (omissis) hanno proposto ricorso articolato in tre motivi avverso la sentenza della Corta d’appello di Milano n. 3104/2021 pubblicata in data 27 ottobre 2021. L’intimato Condominio di via (omissis), Milano, ha notificato controricorso. 2. La Corte d’appello di Milano ha rigettato l’appello di (omissis) e…
...(omissis) CONCLUSIONI All’udienza di precisazione delle conclusioni del 16.2.2022 i procuratori delle parti hanno concluso come da verbale. Svolgimento del processo Con citazione ritualmente notificata la (omissis) srl ha premesso di aver condotto in locazione un immobile ad uso ufficio, al numero 336 A/B/E del Condominio in Roma (omissis), in forza di un contratto registrato…
...Motivi della decisione Con atto di citazione notificato in data 1/4/2017 parte attrice conveniva dinanzi all’intestato Tribunale di Trani (omissis) per ivi sentire accertare e dichiarare l’abusiva ed illegittima realizzazione da parte della convenuta, sul tetto dell’edificio condominiale, di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica e, per l’effetto, farne disporre la rimozione…
...FATTO e DIRITTO Con il ricorso introduttivo del presente giudizio il ricorrente espone che: – è titolare di una proprietà di un’immobile sito in Cuneo, facente parte del condominio (omissis); – in tale qualità depositava presso il Comune di Cuneo la comunicazione dell’inizio dei lavori per intervento di attività edilizia libera, consistente nella costruzione di…
...FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE (omissis) ha presentato ricorso articolato in due motivi avverso la sentenza della Corte di appello di Milano n. 4374/2014 depositata in data 4 dicembre 2014. Il Condominio (omissis), ha resistito con controricorso. I. (omissis), con ricorso ex art. 702 bis c.p.c. del 27 febbraio 2013, convenne dinanzi al…
...FATTI DI CAUSA 1. – Su ricorso del condominio (omissis), il Tribunale di quella città emise decreto col quale ingiunse a (omissis) il pagamento della somma di Lire 12.720.485 (ora Euro 6.569,58), pari ad un terzo delle spese dei lavori di rifacimento e di impermeabilizzazione del lastrico solare dell’edificio condominiale, poste a carico dell’ingiunto –…
...(omissis) MOTIVI DELLA DECISIONE Con atto di citazione (omissis), (omissis) e la sas (omissis) in persona del legale rappresentante (omissis) impugnavano nella loro qualità di condomini, chiedendone la previa sospensione dell’efficacia esecutiva, la delibera dell’assemblea ordinaria del (omissis) sito in (omissis) (RN), Via (omissis), n. 14, del 28.10.2021, relativamente ai punti 1 “approvazione del rendiconto…
...IN FATTO E IN DIRITTO 1.1. (omissis), assegnatario di alloggio popolare in provincia di Cosenza, di proprietà dell’Azienda resistente, propone ricorso per cassazione, sulla base un unico motivo, avverso la sentenza della Corte di Appello di Catanzaro del 31 maggio 2008, che, riformando quella di primo grado, ha respinto la sua domanda nei confronti dell’Azienda…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO E MOTIVI DELLA DECISIONE 1. Con sentenza in data 17 aprile 2012 la Corte di appello di Roma – decidendo sull’appello proposto da (omissis) – ha confermato la sentenza del Tribunale di Terracina di rigetto della domanda proposta dall’appellante nei confronti del Condominio Appia per il risarcimento ex art. 2043 o 2051…

Accedi