Chiave: divorzio

...FATTI DI CAUSA E RAGIONI DELLA DECISIONE La Corte d’Appello di Ancona, confermando la pronuncia di primo grado, ha rigettato l’impugnazione proposta dagli ex coniugi G.R. ed R.I. ed ha affermato che la sentenza di cessazione degli effetti civili del matrimonio pronunciata su ricorso congiunto delle parti non può contenere una clausola con la quale si attui un…
...RILEVATO CHE A.G. ha proposto ricorso per cassazione, esponendo che il tribunale di Imperia, con sentenza definitiva nel giudizio di cessazione effetti civili del matrimonio, ha revocato l’assegnazione alla D. della casa coniugale e posto a carico di esso A. l’obbligo di versare, con decorrenza dal mese successivo al rilascio della casa coniugale, un assegno…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Il Tribunale di Brescia, pronunciandosi sulla domanda proposta da C.E. che aveva chiesto l’accertamento del suo diritto a percepire una quota della pensione di reversibilità dell’ex coniuge V.B., deceduto nel 2010, con il quale era stata coniugata dal 1969 al 2005 e dal quale percepiva un assegno mensile di Euro 450,00 (oltre rivalutazione), determinò…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Considerato che: Con sentenza n. 158 del 2021 la Corte di appello di Bologna respingeva l’appello principale proposto da R.L. nei confronti di B.R. e quello incidentale proposto da quest’ultima nei riguardi dell’appellante principale avverso la pronuncia n. 1479/2020 del Tribunale di Bologna con la quale era stata dichiarata la cessazione degli…
...FATTI DI CAUSA Il matrimonio concordatario tra le parti è stato celebrato nel (OMISSIS). La separazione personale consensuale reca la data del (OMISSIS). Le parti, in questa sede, hanno raggiunto un accordo fondato sul riequilibrio dei loro patrimonio che non prevedeva la corresponsione di alcun assegno da parte di un coniuge il favore dell’altro. La cessazione degli…
...FATTI DI CAUSA Con decreto del 27 marzo 2007, il Tribunale di Rovigo omologava la separazione consensuale dei coniugi A.B. e P.D., ponendo a carico del marito – in assenza di figli nati dal matrimonio concordatario, celebrato il (OMISSIS) – un assegno di mantenimento a favore della moglie, nella misura di Euro 150,00 mensili. Con successiva sentenza…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Ritenuto che: Con sentenza nr 618/2020 la Corte di appello di Catania dichiarava cessata la materia del contendere sull’appello proposto da C.V.F. nei confronti di T.C.M.R.L., T.V.V. e T.M.B. in relazione alla pronuncia del Tribunale di Catania pubblicata il 13.11.2017, che aveva pronunciato lo scioglimento del loro matrimonio. Il giudice del gravame…
...FATTI DI CAUSA La Corte d’appello di Roma, con decreto n. cronol. 1857/2020, pubblicato il 13/6/2020, ha parzialmente riformato la decisione di primo grado che, in accoglimento della domanda di D.S., nei confronti dell’ex coniuge S.L.M.B., di modifica, L. n. 898 del 1970, ex art. 9 delle condizioni economiche pattuite in sede di divorzio e trasfuse nella sentenza n.…
...FATTI DI CAUSA La Corte d’appello dell’Aquila, con decreto n. cronol. 222/2021, pubblicato il 26/3/21, in giudizio instaurato da C.A.F., nei confronti di D.F., per sentirle riconoscere il diritto, L. n. 898 del 1970, ex art. 12 bis quale titolare di assegno divorzile (fissato con la sentenza di divorzio del 2008), non avendo contratto nuovo matrimonio ed essendo l’ex…

Accedi