• Home
  • >
  • spese processuali

Area: spese processuali

...Ritenuto in fatto 1.− Il Tribunale ordinario di Torino ed il Tribunale ordinario di Reggio Emilia, entrambi in funzione di giudice del lavoro, con le ordinanze rispettivamente del 30 gennaio 2016 e del 28 febbraio 2017, iscritte al n. 132 del 2016 e al n. 86 del 2017 del registro ordinanze, hanno sollevato questioni di…
...FATTO E DIRITTO – rilevato che il ricorso è stato regolarmente notificato all’Agenzia delle Entrate, altra parte del giudizio innanzi indicato; – considerato che: – in base a quanto allegato dai ricorrenti, le spese vive in questione comprendevano i seguenti importi: 196 Euro per contributo unificato ordinario, 200 Euro per contributo unificato integrativo e 27…
...SVOLGIMENTO DEL PROCESSO – con sentenza n. 174 del 2019, la Corte d’appello di Lecce ha rigettato l’appello proposto da Cosimo A.A. avverso la sentenza del Tribunale che, nel giudizio di scioglimento della comunione fra ex coniugi, promosso da B.B. nei suoi confronti, aveva dichiarato la inammissibilità per tardività della sua istanza – qualificata come…
...Svolgimento del processo La Corte d’Appello di Milano, con la sentenza impugnata, in riforma della sentenza impugnata del Tribunale di Milano, ha dichiarato legittima la sanzione disciplinare della sospensione dal servizio e dal trattamento economico per sei giorni irrogata da UNICREDIT Spa all’appellato (omissis) in relazione alle operazioni dispositive del 3 e 4 giugno 2020…
...FATTI DI CAUSA 1. Ro.Gi., sulla base di due motivi, ricorre per la cassazione della sentenza n. 9236/2023, depositata il 10 luglio 2023, con la quale la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Roma – pronunciando quale giudice di rinvio da Cass., 2 marzo 2022, n. 6835 – ha liquidato le spese processuali…
...FATTI DI CAUSA 1. Ri.Lu., sulla base di un solo motivo, ricorre per la cassazione della sentenza n. 1192/2023, depositata il 21 aprile 2023, con la quale la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Calabria ha accolto, per quanto di ragione, l’appello dallo stesso odierno ricorrente proposto, compensando, tra le parti, le spese…
...RILEVATO CHE 1. Il contribuente Mi.Em. impugnava l’intimazione di pagamento avente ad oggetto varie cartelle per parte delle quali la CTP dichiarava cessata la materia del contendere in relazione al disposto dell’art. 4 del D.L. n. 119/2018, ed in parte prescritte, disponendo la compensazione delle spese.  La CTR, adita per la riforma della sentenza di…
...RILEVATO CHE: Formula istanza di correzione di errore materiale l’Avv. Fr.Va. nella qualità di difensore di Ma. TRASPORTI Srl IN LIQUIDAZIONE, Ma.Fr., Ma.Ge. e Ma.Mi., atteso che il dispositivo dell’ordinanza n. 19754 resa dalla Sez. 5 Civ. di questa Suprema Corte ad esito dell’adunanza dell’11 marzo 2021 e pubblicata il 12 luglio 2021, rigettato il…
...RILEVATO CHE 1. Questa Corte con l’ordinanza n. 19028/2023, depositata in data 5 luglio 2023 definitivamente pronunciando sul ricorso proposto da Ti.Gi., rappresentata e difesa dall’Avv. Prosperini nei confronti della società AMA Spa, accogliendo il ricorso della contribuente e cassando la sentenza limitatamente alla liquidazione delle spese del primo grado ha, quindi, deciso nel merito…
...Svolgimento del processo 1. Su ricorso di (omissis) fu emesso decreto ingiuntivo, immediatamente esecutivo, nei confronti della Riscossione Sicilia Spa (ora Agenza delle Entrate Riscossione, per brevità, di seguito ADER). Ad esito dell’opposizione all’esecuzione, intentata dalla (omissis) e basata su quel monitorio, proposta da ADER e del rigetto della richiesta di sospensione ex art. 615 comma…
...RILEVATO CHE 1. Ro.Vi. ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Calabria il 5 febbraio 2024, n. 327/08/2024, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione di intimazione di pagamento n. n. (Omissis) da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, in dipendenza di varie…
...RILEVATO CHE 1. Sc.Ci. ha proposto ricorso per la cassazione della sentenza depositata dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Campania il 2 gennaio 2024, n. 4/16/2024, la quale, in controversia avente ad oggetto l’impugnazione di intimazione di pagamento n. (Omissis) da parte dell’Agenzia delle Entrate – Riscossione, in dipendenza di cartelle di…

Accedi