• Home
  • >
  • risarcimento danni

Area: risarcimento danni

...Svolgimento del processo Con ricorso ex art. 702-bis cod. proc. civ. A.A. conveniva avanti al Tribunale di Roma le Pubbliche Amministrazioni odierne ricorrenti, al fine di veder accertato il proprio diritto al risarcimento del danno non patrimoniale derivatogli dalla illegittima proroga del trattenimento presso il C.I.E. – Centro di identificazione ed espulsione di Bari Palese, per…
...Svolgimento del processo A.A., agendo in proprio e quale erede della defunta madre B.B., conveniva in giudizio dinanzi al Tribunale di Roma il MINISTERO DELLA SALUTE, chiedendone la condanna al risarcimento di tutti i danni derivati dal decesso della madre, avvenuto in data 2 maggio 2001, a seguito di patologia epatica contratta a causa di…
...Svolgimento del processo 1. La Corte di Appello di Venezia, con la sentenza indicata in epigrafe, ha confermato la decisione di primo grado che, a sua volta, aveva escluso il diritto all’indennizzo della ricorrente per la morte del congiunto, in ragione dell’intervenuta decadenza triennale. 1.1. A fondamento del decisum, la Corte di Appello evidenziava che…
...Svolgimento del processo 1. Nel 1994, (omissis), vedova di (omissis), deceduto a seguito di sinistro verificatosi nel 1991, convenne in giudizio, dinanzi al Tribunale di Frosinone, (omissis), conducente dell’autocarro coinvolto nel sinistro, (omissis), locatario del mezzo, la Sofil Spa , proprietaria dello stesso mezzo, e la compagnia (omissis) Spa (oggi UnipolSai Assicurazioni Spa ), assicuratrice…
...Svolgimento del processo 1.- (omissis) si è recato in ospedale per un programmato intervento di Bypass. Tuttavia, i medici, invertendo la cannula della vena con quella dell’arteria, hanno indotto ipossia nel paziente, cagionandone la morte prima ancora di poter effettuare l’intervento. 2.- Ne è derivato un procedimento penale, nel quale i medici sono stati condannati…
...FATTI DI CAUSA 1. Il fatto. Nel 2014 (omissis) rimase vittima d’un sinistro stradale che le provocò, tra le altre lesioni, una frattura dell’omero. Si assentò dal lavoro ed il datore di lavoro la licenziò per superamento del periodo di comporto contrattualmente previsto. Nel 2017 (omissis) convenne dinanzi al Tribunale di Milano la persona indicata…
...Fatto FATTI DI CAUSA Pa.Ra. decedette, a seguito di sepsi, all’età di sessantadue anni, presso l’ospedale di Fracastoro della AUSL 9 Scaligera. La moglie Ca.El. agì in giudizio, dinanzi al Tribunale di Verona, per ottenere la condanna della AUSL al risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali derivatile dalla morte del coniuge. Il Tribunale di…
...MOTIVI DELLA DECISIONE Con ricorso depositato in data 20.10.2022 la ricorrente, nella qualità di genitore del minore (omissis), deduceva che in data 22.11.2019 il minore si era sottoposto a vaccino antinfluenzale denominato “Vaxiquip Tetra ml 0,5”; che dopo la vaccinazione il minore iniziava a lamentare dolori al braccio e a presentare un rigonfiamento; che sottoposto…
...Svolgimento del processo 1. (omissis) convenne in giudizio, nel 2011, davanti al Tribunale di Milano, (omissis) e la (omissis) chiedendone la condanna, in solido, al risarcimento dei danni subiti in conseguenza del sinistro avvenuto in data 22 luglio 2007 sulla Strada Statale n. (omissis), in località (omissis), allorquando, mentre si trovava a bordo del proprio…
...CONCISA ESPOSIZIONE DELLE RAGIONI DI FATTO E DI DIRITTO La domanda di risarcimento dei danni ai sensi dell’art. 2043 proposta da (omissis) nei confronti del condominio di (omissis) corso (omissis) e del comune di (omissis) appare infondata per i motivi appresso indicati. Quanto alla pretesa nei confronti del condominio, va premesso che i fatti storici…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione Con atto di citazione del 2 marzo 2012, spedito per la notifica il 05.04.2012, (omissis) S.p.A. (di seguito, anche (omissis)), società del gruppo (omissis), premesso di essere concessionaria per l’esercizio delle emittenti televisive “(omissis)”; “(omissis)” e “(omissis)”, titolare dei marchi, italiani e comunitari, denominativi e figurativi, “(omissis)”, “(omissis)”,…
...FATTI DI CAUSA 1. Con sentenza resa in data 16/6/2023, la Corte d’Appello di Lecce, in accoglimento per quanto di ragione dell’appello proposto da (omissis) e in parziale riforma della decisione di primo grado, ha condannato (omissis) al risarcimento, in favore (tra gli altri) dei controricorrenti indicati in epigrafe, dei danni dagli stessi subiti a…

Accedi