In tema di revocazione, il contrasto di giudicati previsto dall'art. 395, n. 5, c.p.c., sussiste qualora tra le due controversie vi sia identità di soggetti e di oggetto, tale che tra le due vicende processuali sussista un'ontologica e strutturale concordanza degli estremi identificativi dei due giudizi, nel senso che la precedente sentenza deve avere ad oggetto il medesimo fatto o un fatto ad essa antitetico, non anche un fatto costituente un possibile antecedente logico.
Sede Legale
Via Ludovisi, 35 – 00187 ROMA
C.F. e P.Iva 14413051005
Comitato Scientifico: Prof. Antonio Felice Uricchio, Direttore Scientifico Onorario
Avv. Roberto Francesco Iannone (Direzione Scientifica Operativa); Avv. MicheleAlfredo Chiariello; Avv. Francesco Antonio Logoluso;
Avv. Giuseppe Dimonte; Avv. Laura Buzzerio; Avv. Ruggiero Fiorella; Avv. Claudia Carioti; Avv. Alessandro Moscatelli; Avv. Donatella Maino;
Avv. Fabrizio Valerio Bonanni Saraceno
Resp. Area Penale: Giudice onorario Avv. Pasquale Santoro
Resp. Area Giuslavorstica: Avv. Prof. Rocchina Staiano