• Home
  • >
  • Pedopornografia

Area: Pedopornografia

...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza dell’11/4/2014, la Corte di appello di Lecce confermava la pronuncia emessa dal Tribunale della stessa città il 22/6/2012, con la quale (omissis) era stato condannato alla pena di 1 anno di reclusione e 2.000 Euro di multa; allo stesso era contestato di essersi consapevolmente procurato o comunque aver detenuto…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 20/06/2013 la Corte di appello di Venezia, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Belluno del 15/10/2012, ha condannato il sig. (omissis) alla pena di un anno di reclusione ed Euro 800,00 di multa per il reato di cui all’art. 600 quater c.p., commesso in (omissis). 1.1.…
...RITENUTO IN FATTO Con sentenza emessa in data 16 giugno 2015 la Corte di appello di Reggio Calabria ha sostanzialmente confermato la condanna inflitta, all’esito di giudizio abbreviato, dal Tribunale di tale medesima città a carico di (omissis), imputato per la violazione dell’art. 600-quater c.p. in quanto si procurava e deteneva consapevolmente materiale pornografico prodotto utilizzando…
...OSSERVA 1. Provvedimento impugnato e motivi del ricorso – Nei confronti dell’odierno ricorrente è stata disposta la misura della custodia cautelare in carcere in quanto ritenuta l’unica adeguata a contrastare il pericolo conseguente all’accusa mossagli di avere detenuto 175 DVD contenenti immagini pedo-pornografiche e di avere, quindi, violato l’art. 600 quater, aggravato ai sensi del…
...RITENUTO IN FATTO 1. E’ impugnata la sentenza indicata in epigrafe con la quale la Corte di appello di Milano, giudicando in sede di secondo rinvio disposto dalla Corte di cassazione, ha confermato, per quanto qui interessa, la sentenza del giudice dell’udienza preliminare del tribunale di Milano, emessa in data 14 aprile 2011 a seguito…
...Fatto Ritenuto in fatto 1.- Con ordinanza del 15 settembre 2023, iscritta al n. 139 del registro ordinanze 2023, il Tribunale ordinario di Bologna, seconda sezione penale, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3 e 27, primo e terzo comma, della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale dell’art. 600-ter, primo comma, numero 1), del codice penale,…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 30 novembre 2017, la Corte d’appello di Brescia, accogliendo il gravame proposto dal procuratore generale e conseguentemente rideterminano la pena, in parziale riforma della sentenza emessa in primo grado all’esito del giudizio abbreviato, ha condannato, per quanto qui rileva, gli imputati (omissis) e (omissis) per il delitto di detenzione…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza emessa in data 03/07/2019, depositata il 10.07.2019, la Corte di appello di Milano confermava la sentenza del Tribunale di Milano – Ufficio del Giudice per le indagini preliminari- dell’08.02.2018 (nr. 18/344) emessa a seguito di giudizio abbreviato, con la quale (omissis) veniva dichiarato colpevole del reato di cui all’art.…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza impugnata, la Corte d’Appello di Milano ha confermato la decisione del Gup del Tribunale in sede del 12 ottobre 2016 con la quale era stata affermata la penale responsabilità di (omissis) per i reati di sostituzione di persona nell’identità digitale, detenzione di materiale pedopornografico e violenza privata. La…
...RITENUTO IN FATTO 1. Con sentenza del 19/01/2021, la Corte di appello di Brescia confermava la sentenza del Giudice dell’udienza preliminare del Tribunale di Brescia del 24/04/2020, con la quale (omissis), all’esito di giudizio abbreviato, era stato dichiarato responsabile dei reati di cui agli artt. 600 quater c.p., commi 1 e 2, art. 600 ter…

Accedi