• Home
  • >
  • discriminazione di genere

Area: discriminazione di genere

...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 11030 del 2016, proposto da: (omissis), rappresentata e difesa dagli avvocati (omissis) C.F. (omissis), (omissis) C.F. (omissis), (omissis) C.F. (omissis), con domicilio eletto presso lo studio legale (omissis) in Roma, viale (omissis); contro Ministero dell’Economia e delle Finanze, in persona del legale rappresentante p.t., rappresentato e difeso per…
...SENTENZA sul ricorso numero di registro generale 2421 del 2017, proposto da Comando Generale della Guardia di Finanza, Ministero dell’Economia e delle Finanze, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentati e difesi dall’Avvocatura Generale dello Stato, domiciliataria ex lege in Roma, via dei Portoghesi, 12; contro (omissis), rappresentata e difesa dagli avvocati (omissis), (omissis),…
...Ritenuto in fatto 1.– Con ordinanza del 16 novembre 2023, iscritta al n. 57 del registro ordinanze 2024, il Consiglio di Stato, prima sezione, in sede di parere sul ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, ha sollevato, in riferimento agli artt. 3, primo comma, e 117, primo comma, della Costituzione, questioni di legittimità costituzionale dell’art.…
...Fatto FATTI DI CAUSA L’attuale controricorrente convenne in giudizio l’Agenzia delle Entrate e il collega controinteressato per denunciare la discriminazione subita – quale donna impiegata a tempo parziale – nella selezione interna per il passaggio a una migliore fascia retributiva (da F1 a F2) indetta con provvedimento n. (omissis) del 30.12.2010. Instauratosi il contraddittorio, il…
...Fatto SVOLGIMENTO DEL PROCESSO Con sentenza definitiva del 9.1.2018, il Tribunale del lavoro di Bari, espletata una consulenza medico-legale: a) accoglieva parzialmente l’opposizione proposta da (omissis). ai sensi dell’art. 38,3. co., D.Lgs. 11.4.2006, n. 198 (codice delle pari opportunità tra uomo e donna); b) revocava il decreto, di rigetto della domanda di tutela antidiscriminatoria, emesso…
...Fatto e Diritto Con ricorso depositato il 20.02.2020 la ricorrente in epigrafe ha dedotto di aver sottoscritto con la società resistente un contratto di lavoro a progetto della durata di nove mesi, dal 23.09.2019 all’8.06.2020, per svolgere mansioni di docente presso la scuola paritaria ‘Istituto (omissis)’ di Roma, per un compenso orario di 18 euro,…
...Rilevato 1. Che la Corte di appello di Roma, in riforma della sentenza di primo grado, ha dichiarato il diritto di (omissis) ad essere assunta da Trenitalia s.p.a. con la qualifica di Capo Servizio Treno a decorrere da luglio 2002 e condannato la detta società a procedere all’assunzione ed a corrispondere le retribuzioni maturate dalla…
...FATTO Con sentenza del 15 ottobre 2014, la Corte d’appello di Roma rigettava l’appello proposto da Trenitalia s.p.a. avverso la sentenza di primo grado, che l’aveva condannata all’assunzione di (omissis) dalla data (21 luglio 2006) di comunicazione dell’inidoneità fisica per deficit staturale (altezza inferiore a 160 cm.), in relazione alla procedura di assunzione di personale…
...Fatto RILEVATO – che, con sentenza dell’11 febbraio 2015, la Corte d’Appello di Roma, confermava la decisione resa dal Tribunale di Roma e rigettava la domanda proposta da (omissis) nei confronti di Trenitalia S.p.A., avente ad oggetto la costituzione ex art. 2932 c.c., del contratto di lavoro a tempo indeterminato con inquadramento nel profilo di…
...Ritenuto in fatto 1. – Nel giudizio promosso dalla Commissione provinciale per la realizzazione della parità tra uomo e donna e da una aspirante al posto di funzionario del Servizio antincendi della Provincia di Trento, che era stata esclusa dal relativo concorso a seguito dell’accertamento del difetto del richiesto requisito della statura minima, il pretore…
...CONSIDERATO CHE 1. la Corte d’Appello di Bari, con la sentenza impugnata, ha confermato la decisione di primo grado nella parte in cui, nell’ambito di un procedimento ai sensi del d. lgs. n. 198 del 2006, aveva accolto la domanda proposta da (omissis) nei confronti di Trenitalia Spa volta a far accertare che costituisse discriminazione indiretta…

Accedi