• Home
  • >
  • crisi d'impresa

Area: crisi d'impresa

...ORDINANZA Con ricorso depositato in data 11.10.2024 la società (omissis) S.r.l., con sede legale in (omissis) Via (omissis) 12, ha formulato istanza di conferma delle misure protettive richieste contestualmente alla nomina dell’esperto ai sensi degli artt.18 e 19 CCII. All’esito dell’udienza fissata e tenuto conto del parere reso dall’esperto, avv. (omissis), le misure protettive sono…
...DECRETO con riferimento alla domanda di concordato preventiva di gruppo e con riserva presentata, con richiesta di misure protettive, in data 23/01/2023 da (omissis), REA (omissis), con sede in (omissis) alla (omissis) in persona dell’amministratore unico e legale rappresentante (omissis), c.f. (omissis) (in pendenza del ricorso per liquidazione giudiziale promosso da Agenzia delle Entrate-Riscossione iscritta…
...(omissis) ORDINANZA Con ricorso depositato in data 8.11.2024 la società (omissis) con sede legale in (omissis), ha formulato istanza di conferma delle misure protettive richieste contestualmente alla nomina dell’esperto ai sensi degli artt.18 e 19 CCII. La società (omissis) opera nel settore della distribuzione organizzata nell’ambito del commercio e vendita al dettaglio di articoli alimentari…
...FATTI DI CAUSA 1. Il Tribunale di Nocera Inferiore, con sentenza del 30 luglio 2021, dichiarava la risoluzione del concordato preventivo presentata dalla società (omissis) s.r.l., omologato in data 12 dicembre 2014, su istanza di (omissis) s.p.a. 2. La Corte d’appello di Salerno, con sentenza pubblicata in data 25 gennaio 2022, rigettava il reclamo presentato…
...ORDINANZA ex art. 19 C.C.I. Visto il ricorso per la conferma delle misure protettive del patrimonio di cui agli artt 18 e 19 C.C.I., depositato in cancelleria il 17.10.2024 da (omissis) (p. I.V.A.: (omissis)) sentiti all’udienza la ricorrente e l’esperto; osservato che l’art.19, comma I, C.C.I. radica la competenza relativa al procedimento di conferma delle…
...(omissis) SENTENZA DI OMOLOGAZIONE di CONCORDATO PREVENTIVO Premesso che (omissis) Con ricorso depositato in data 30.10.2023 la società (omissis) già (omissis) con sede in (omissis), ha richiesto l’ammissione alla procedura di concordato preventivo ex art. 44 CCII. Nel termine concesso dal tribunale, come prorogato, la società ha depositato la proposta, il piano e la documentazione…
...RILEVATO CHE: – la (omissis) s.p.a. propone ricorso per cassazione avverso il decreto del Tribunale di Treviso del 22 giugno 2016, che ha dichiarato inammissibili le sue domande di ammissione in via definitiva e di ammissione in via condizionata allo stato passivo del Fallimento della (omissis) s.r.l. del credito, di importo pari a Euro 71.754,21,…
...RILEVATO che: 1. la Corte d’appello di Bologna ha rigettato il reclamo ex art. 26 L.Fall. proposto da (omissis) – dichiarato fallito in ripercussione del Fallimento della società (omissis) S.n.c. (omissis), chiuso in data 17/05/2017 – contro il diniego di ammissione all’esdebitazione, fondato dal Tribunale di Modena sulla tardività del ricorso, in quanto presentato il…
...RILEVATO CHE 1 La Corte d’Appello di Bologna, con decreto del 25.3.021, ha respinto il reclamo proposto da (omissis), socio della (omissis) di (omissis) E C. Snc, dichiarato fallito per ripercussione del fallimento della società, avverso il provvedimento con cui il Tribunale di Modena aveva a sua volta rigettato l’istanza di esdebitazione avanzata dal reclamante…
...Svolgimento del processo – Motivi della decisione – in data 4 luglio 2022 la Società, in qualità di imprenditore commerciale, ha provveduto alla presentazione, presso la piattaforma telematica nazionale all’uopo istituita, di un’istanza per la nomina di un esperto indipendente nell’ambito di una procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa ai sensi del D.L. 24…

Accedi